a 4 mani cene dell’amicizia per un’esperienza unica sabato 27 settembre “Quattro amici” – Alberto Giurini, titolare e chef di Salvetti al Rosso di Sera ospita Lorenzo Nodari, Pietro Rizzi ed Enrico...
a 4 mani cene dell’amicizia per un’esperienza unica sabato 22 settembre “Cena del malghese” – La trattoria La Cantina di Esine ospita Angela Panighetti, appassionata testimone delle tradizioni...
il microbirrificio Bachground tra qualità di materie prime e passione nella produzione Nel borgo antico di Angone Pierangelo Taboni e Marco Pennacchio, giovani musicisti camuni hanno realizzato un...
visita all’azienda agrituristica Lumaghera visita al primo impianto di elicicoltura realizzato in Valle Camonica Visita al primo impianto di elicicoltura, realizzato in Valle vent’anni fa, ed alle...
alla conoscenza del Brè le caratteristiche del gustoso formaggio di Valle Camonica Da qualche anno si è costituita l’associazione per la promozione del formaggio Brè, prodotto nelle malghe di...
Presentazione del libro dedicato ai formaggi naturali italiani, edito da Slow Food Editore e curato da Piero Sardo, in cui si presenta una riflessione sui “fermenti”, si racconta di casari che...
La produzione di salumi di qualità è strettamente connessa con la disponibilità di materia prima di origine certa, reperita da animali allevati secondo principi di benessere, osservando buone...
A Temù domenica 12 agosto è in programma una golosissima passeggiata gastronomica non competitiva in mezzo a paesaggi incantevoli: la Marcia dei Calsù, i ravioli tipici dell'Alta Valle Camonica...
Un aperitivo tra i vigneti della Concarena in uno scenario unico e suggestivo. Trascorri una serata immerso nella natura degustando gli ottimi prodotti della Terra Camuna. APERITIVINO IN VIGNA 9°...
Nella cornice della Valsaviore, nel Parco dell'Adamello, viene proposta la 13° edizione di una camminata gastronomica alla scoperta delle bellezze naturalistiche ed enogastronomiche della zoma. Il...