Ciaspolata romantica ai piedi del Pizzo Badile Camuno
La Ciaspolata del Centro Faunistico del Parco dell'Adamello
Il programma della giornata prevede alle ore 9 il ritrovo presso il parcheggio posto all’ingresso dell’abitato di Paspardo (provenendo da Cimbergo).
Una volta completate le formalità iniziali, inizierà l’escursione verso il Rifugio De Marie al Volano.
Il percorso, superato un breve tratto in salita che ci permetterà di guadagnare il sentiero, si sviluppa su una facile strada forestale che si snoda tra boschi misti e peccete.
Giunti al rifugio ad accoglierci ci sarà il pranzo (risotto raffinato al mascarpone, maiale con finocchi e arance, bocconcini di formaggio, dolce di san valentino, caffè speziato, vino e acqua).
Dopo il pranzo ci sarà tempo per godersi lo straordinario panorama roccioso invernale che sovrasta la Conca del Volano, per poi riprendere la via che ci condurrà a valle.
Il ritorno alle auto è previsto per le ore 16.30 - 17.30.
La ciaspolata è considerata di difficoltà medio-bassa, prevede l'accompagnamento con una Guida Ambientale Escursionistica, comporta una escursione altimetrica di circa 450 metri ed è fattibile anche da persone che non hanno una preparazione sportiva e da bambini abituati a camminare in montagna.
I cani possono partecipare all’ escursione e possono entrare in rifugio. Per ragioni organizzative si prega di segnalare l'eventuale partecipazione di cani al momento della prenotazione.
Contributo al Centro per la partecipazione alla ciaspolata: 8 euro
Pranzo convenzionato presso il Rifugio (da corrispondere al rifugio):
Adulti: 17 euro. Bambini fino a 10 anni: 12 euro
Ricordiamo che tutte le donazioni e i contributi raccolti nell’ambito degli eventi e delle attività gestite dall’Associazione LOntànoVerde vengono reinvestiti nel CRAS del Parco dell’Adamello, per la cura della fauna selvatica in difficoltà.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL 10 FEBBRAIO
Alessia 392.92.76.538 oppure lontanoverde@gmail.com