La viticoltura bio: qualità dell'uva e difesa della vite
Seminario all'Università della Montagna di Edolo
Seminario
“La viticoltura bio: qualità dell'uva e difesa della vite
Giovedì 23 gennaio 2014 ore 15.30
Aula Magna Università della Montagna - Edolo (BS)
RELATORI:
Prof. Osvaldo Failla – Professore di Arboricoltura generale e coltivazioni arboree - Università degli Studi di Milano
Dott. Gabriele Rho - Fitopatologo
CONTENUTI:
L’agricoltura biologica rinuncia all’utilizzo di prodotti di sintesi, in particolare per la concimazione e la difesa delle colture. Numerosi viticoltori hanno optato, o desiderano optare, per questa scelta ideologica e devono affrontare tecnicamente la gestione del vigneto biologico. Nel seminario verranno illustrate specificatamente:
Le dinamiche dell’azoto nel sistema suolo – pianta, gli effetti dellaconcimazione organica sulla sua disponibilità e le relative interazioni con altre tecniche di gestione del vigneto, al fine di valorizzare la qualità dell’uva;
Le tecniche di difesa antiparassitaria più efficaci e coerenti ai principi della produzione biologica.
L'incontro è aperto a tutti. La partecipazione è libera e gratuita.
L'incontro può essere seguito anche in modalità online.