Le Alpi come laboratorio
Fiera della Sostenibilità nella Natura Alpina 2019
LE ALPI COME LABORATORIO
DOMENICA 16 GIUGNO - CERVENO - ORE 18,00 - CASA MUSEO
Il cibo, la sua produzione e preparazione è da sempre un patrimonio incredibile delle comunità alpine, oggi l’agricoltura di montagna sta diventando un’oc- casione preziosa di sperimentazione agronomica, di reinvenzione del nostro paesaggio quotidiano e di miglioramento della qualità della nostra vita. È una storia che abbiamo cercato di documentare e che ora vorremmo raccontarvi, per quest’occasione la casa museo accende il forno, le donne del paese cucinano e noi vi presentiamo le comunità del pane, le comunità professionali diagricoltori e affini a cui abbiamo dedicato un film, i designer e i panettieri con cuiabbiamo immaginato un nuovo pane.
A partire dalle 18,00 alle 23,00 circa
• presentazione del progetto e inaugurazione della mostra La festa de Lo Pan Ner, realizzata in collaborazione con Regione Lombardia Archivio di Etnografia e Storia Sociale della Lombardia e il Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo
• presentazione della sperimentazione e assaggio del pane della Valle dei segni, realizzata in collaborazione con il Polo Poschiavo
• presentazione dei risultati dell’inchie- sta che ha coinvolto 50 aziende agricole della Valle Camonica attraverso alcune testimonianze dirette degli agricoltori
• cena conviviale
• presentazione del film “Terra Fertile” realizzato da Enece Film, proiezione all’aperto nel giardino di casa Tiralana
L’evento è gratuito, aperto a tutti e adatto alle famiglie.
L’evento fa parte delle iniziative legate al progetto INTERREG ALPINE SPACE “Alpfoodway”
A cura di: Distretto Culturale di Valle Camonica
Per informazioni: Elena Turetti
tel. 348 5610399
Scopri tutto il Programma della Fiera della Sostenibilità:
http://bit.ly/Fiera_della_Sostenibilità_2019