La Cultura altrove – Nuovi luoghi per la creatività | VALLE CAMONICA

Event type: 
to

La Cultura altrove – Nuovi luoghi per la creatività | VALLE CAMONICA

Share
to
Esine Malonno

La Cultura Altrove è una iniziativa promossa dalla Comunità Montana di Valle Camonica in quanto ente gestore del Distretto Culturale, con la partecipazione di molte associazioni del territorio e con il contributo di Fondazione Cariplo nell’ambito del bando “Per la Cultura – 2020”.

Tra le tante attività previste, il progetto coinvolge anche vari spazi abbandonati del territorio camuno, con l’obiettivo di segnalarne l’importanza e attivare percorsi di rigenerazione e cambiamento, con il coinvolgimento delle nuove generazioni.

Il processo di riattivazione degli spazi è in costante aggiornamento.
In questa pagina te lo racconteremo un passo alla volta!


I primi 4 appuntamenti in Valle Camonica avranno luogo nei mesi di settembre e ottobre:
  • CIMBERGO: 4 settembre - Mulino Tobia
  • MALONNO: 18 settembre - Mulino Salvagni
  • ESINE: 16 ottobre - Mulino Tognali
  • BIENNO: 29-30 ottobre -Mulino Tempini
 Gli eventi avranno inizio alle h 17.00
 Per il corso di Mugnaio, della durata di due giornate, seguirà un calendario dettagliato apposito.
 

È necessario essere in possesso di Green pass o tampone molecolare negativo effettuato entro 48h dall’evento.

Tutti gli eventi sono GRATUITI per un numero limitato di persone, fatta eccezione per il corso di mugnaio che prevede una quota di partecipazione di 100€ da versare al momento dell’iscrizione.
 
Potrai prenotare il tu posto scrivendo a:
o mandando un sms/Whatsapp a:
342 1444491 (Elisabetta)
342 0932373 (Flavia)
specificando in ogni caso nominativo, il numero di partecipanti e la/le date ai quali vorresti partecipare.
I parcheggi sono garantiti dai Comuni nei pressi delle location.
In caso di maltempo, gli eventi verranno spostati in sedi alternative al chiuso.