Breno

Breno

Location

Via Mazzini
Breno , BS
Servizi utili
Pro loco
+39 036422970

Breno (Bré in dialetto camuno)  sorge in una forra naturale dalla direzione nord-sud, tra la collina del Castello ed il Corno Cerreto. 
Da vedere:
- Parrocchiale di San Salvatore (Duomo), di struttura seicentesca posizionata al centro del paese, con affreschi di Antonio Guadagnini. Gli altari sono in marmo occhialino di Ono San Pietro.
- Chiesa di Sant'Antonio, conserva notevoli opere artistiche: tra di esse va innanzi tutto menzionato l'importante ciclo di affreschi realizzato dal Romanino
- Chiesa di Santa Maria al Ponte (o della Minerva), del '500; addossato alla struttura vi è il tempietto della Minerva.
- Chiesetta di San Carlo, del XVII secolo, con notevole serie di ex voto.
- Chiesa di San Maurizio, antica parrocchiale.
- Cappella di Sant'Apollonia, lungo la strada che porta a San Valentino.
- Chiesa di San Valentino, costruzione quattrocentesca, interni forse di Giovanni Pietro da Cemmo.
- Case-torri, in via Mazzini, le mura di Casa Domenighini e Pezzotti-Gobbetti (via Cappellini).
- Il Castello di Breno sorge sopra una collina abitata già nella preistoria, fu il principale baluardo per il controllo della Valle Camonica fino al XVII secolo.
- Camus - Museo Camuno
- Villa Gheza
- Sito archeologico del Tempio di Minerva

 

[fonte: wikipedia - fotografia: Luca Giarelli]