Borno
Location

Appena superato l’abitato di Ossimo, il colpo d’occhio che conquista il visitatore lascia senza fiato: un piccolo paesino adagiato ai piedi delle prealpi orobiche che gli fanno da corona. Siete arrivati a Borno!
Partendo dalla deliziosa piazza collocata al centro dell’abitato dove si affacciano antiche dimore coi loro portali di pietra e dove troneggia la splendida fontana ottagonale del ‘600, si dipartono le strade che conducono fuori dell’abitato per raggiungere incantevoli luoghi naturalistici: dalla Riserva del Giovetto al Lago di Lova.
Girovagando per il paese si notano angoli suggestivi: le sette torri medioevali, le fontane all’interno degli antichi cortili, le strette viuzze lastricate.
Davvero non ci si aspetta di trovare ad un pugno di chilometri dalle grandi città ( Brescia, Bergamo, Milano) un paesino di montagna così bello, così ospitale, ricco di resti antichi! Un paese che sta cercando di vivere ponendosi come scopo quello di creare un filo tra passato e presente rafforzando quel legame forte tra uomo e natura che ha contraddistinto la sua millenaria cultura rurale.
Fonte: Borno Turismo