Anime Scalze
Evento A pagamento
07 Lug 2024 - Cividate Camuno
L’amore e il dolore delle donne nei versi di una protagonista della scena poetica internazionale: il 5, 6 e 7 luglio tre appuntamenti in altrettanti musei sul Garda, in Valtellina e in Valle Camonica.
La collaborazione fra la Direzione regionale Musei Nazionali Lombardia e la Casa della Poesia di Baronissi (SA), avviata nel 2019, prosegue nel corso dell’estate e coinvolge la Villa Romana a Desenzano del Garda (BS), Palazzo Besta a Teglio (SO) e il Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica di Cividate Camuno (BS).
Protagonista delle tre giornate è Maram al-Masri, poetessa di origine siriana residente a Parigi dal 1982. Nei suoi versi le sofferenze del popolo siriano risuonano nel dolore delle madri in ogni guerra, proclamano l’aspirazione alla libertà di ogni popolo. Uno sguardo che si mantiene intensamente femminile e che partecipa – nella profonda sensualità delle poesie d’amore – anche alle lotte per l’emancipazione e i diritti delle donne nel mondo arabo. Maram al-Masri leggerà le proprie poesie in lingua originale, saranno proiettate in sincrono le traduzioni.
La partecipazione ai reading è inclusa nel biglietto di ingresso, ove previsto. È consigliata la prenotazione ai contatti mail e telefonici dei musei.
Contatti
Museo Archeologico Nazionale della Valle Camonica, Piazzale Giacomini, 2 - 25040 Cividate Camuno (Bs)
drm-lom.mucividate@cultura.gov.it
T. 0364 344301