
A piedi
Sentiero Val Gabbia
Il percorso
Il percorso inizia il Località Campolungo, nel cuore della Val Grigna, raggiungibile da Bienno lungo la strada accessibile ai mezzi fuoristrada che coincide con il percorso REL n° 780.
La salita da Bienno necessita di un’ora con fuoristrada e due ore e mezza a piedi. Il percorso attraversa il Torrente Grigna su un caratteristico ponticello in legno ed imbocca un tracciolino idroelettrico completamente pianeggiante fino a pervenire nella Val Gabbia, all’interno della Foresta Demaniale Regionale “Val Grigna”. Il sentiero risale poi lungo la selvaggia valle tra boschi e pascoli fino alla nicchia di S. Glisente dove si incrociano il sentiero n° 760 proveniente dalla Chiesetta di S. Glisente ed il sentiero n° 730 proveniente dal Rifugio Tironi di Rosello. Da qui è possibile anche proseguire per il Passo Sette Crocette e l’area del Maniva.
Come arrivare
Il percorso inizia in Località Campolungo che si raggiunge da Bienno lungo la strada accessibile ai mezzi fuoristrada (REL n° 780). La salita da Bienno necessita di un’ora con fuoristrada e due ore e mezza a piedi.