Chiesa della Madonna di Lourdes Località Dassa - Borno

Chiesa della Madonna di Lourdes Località Dassa - Borno

Posizione

Loc Dassa
25042 Borno , BS

La chiesa, la cui attuale forma risale al XVII secolo, era originariamente dedicata ai santi Vito e Modesto, rappresentati nelle nicchie della parete nord. Davanti alla facciata, caratterizzata da una porta architravata in pietra di Sarnico, v’è il portico, con due archi sostenuti da pilastri e volta a crociera.
All’interno, un’unica navata con volta a crociera presenta decorazioni ed affreschi di epoca recente, (inizi XX secolo) ed il rifacimento dell’antico affresco raffigurante l’incendio avvenuto a Borno nel 1688 per opera degli Scalvini, a seguito di aspre contese per i pascoli del monte Negrino.
DA VEDERE
Affresco raffigurante l’incendio di Borno.
NEI DINTORNI
La chiesa parrocchiale dei SS. Martino e Giovanni Battista, con l’oratorio di S. Antonio, alla destra della parrocchiale, contenente un affresco di Callisto Piazza; la chiesetta della Madonna Addolorata; la cappella di S. Barbara; il centro storico, con la piazza e la fontana in arenaria rossa, le torri medievali, i
suggestivi vicoli; la chiesa di S. Anna, nella frazione di Paline; la chiesetta di S. Fiorino (o Floriano), sulla strada per Lova; la chiesetta di S. Fermo (1.868 m. s.l.m.), che si rifà alla leggenda di S. Fermo, S.ta Cristina e S. Glisente, i quali, abitando su tre montagne differenti, comunicavano di essere in vita mediante l’accensione di falò; la chiesetta degli Alpini in Val di Moren (1760 m. s.l.m.); la Riserva Naturale Regionale Boschi del Giovetto di Paline.