Chiesa Parrocchiale di S. Andrea - Malegno
Posizione
Via Cava, 15
25053
Malegno
, BS

La chiesa parrocchiale, dedicata a sant’Andrea apostolo, venne progettata da Antonio Spiazzi. Il timpano curvilineo ingentilisce il rigore formale della facciata, attenuato anche dall’artistico portalino in marmo di Botticino, recante nel cartiglio la data 1767.
La chiesa si presenta a pianta longitudinale, con navata rettangolare e presbiterio a tavola quadra che si prolunga in un’abside appena accennata, la cui parete di fondo si inflette delineando uno spazio ricurvo. L’insieme dell’interno è armonioso e non privo di monumentale solennità. Le velette raffigurano gli Apostoli, mentre nelle coperture l’anonimo pittore ha effigiato alcuni episodi dedicati a sant’Andrea. Funge da pala dell’altare maggiore l’affresco con la crocifissione di sant’Andrea, firmata dal pittore esinese Antonio Guadagnini e datata 1883.
I quattro altari laterali, veri monumenti di arte marmorea, incorniciano belle pale settecentesche attribuite a Carlo Carloni e a Sante Cattaneo.
DA VEDERE
Le pale di Carlo Carloni.
NEI DINTORNI
Chiesa di S. Andrea vecchio; chiesa di S. Maria al Ponte; Civico Museo etnografico del ferro Le Fudine; Museo del Lambich - Civico Museo etnografico dell’Alambicco; Parco naturale del Barberino.