Chiesa Parrocchiale S. Michele Arcangelo - Gianico

Chiesa Parrocchiale S. Michele Arcangelo - Gianico

Posizione

Roma, 19
25050 Gianico , BS
Chiese
Itinerari: mappa rossa

L’attuale parrocchiale fu costruita dopo la demolizione, nel 1711, della vecchia chiesa e fu terminata nel 1722. Nel 1900 subì notevoli restauri, ad opera del Cavallotti; poi venne rimaneggiata nel 1958, nel 1964, dopo i disastri dell’alluvione del 1960, e nel 1988.

La facciata è divisa in due ordini sovrapposti da un cornicione: la parte superiore è caratterizzata da una decorazione a stucco ed affresco tipica del sec. XVIII, quella inferiore dal portale in pietra di Sarnico. Sull’aiuola, ai piedi della gradinata del sagrato, trova spazio il monumento a padre Zaccaria Fiorini, con la figura stilizzata realizzata da Sergio Rota Sperti (1986). All’interno invece si possono ammirare gli affreschi della navata, opera giovanile di Antonio Guadagnini, i quattro altari laterali in marmo, attribuiti agli artisti Vittorio Novi e Francesco Carnevali, e le nicchie adorne di statue settecentesche in stucco raffiguranti diversi Santi. Di notevole importanza è il presbiterio, con il settecentesco altare maggiore che vede, collocata dietro la balaustra di marmo, la grande tela ad olio raffigurante la Madonna in trono con S. Michele, S. Rocco, S. Antonio da Padova e S. Stefano. Da un lato del presbiterio trova spazio il coro e dall’altro
l’organo in legno del XVIII sec.
DA VEDERE
All’esterno, il monumento a padre Zaccaria Fiorini; all’interno, gli affreschi del Guadagnini, nella navata, e l’organo ligneo.
NEI DINTORNI
La piazzetta di via Cimavilla “il cortile della memoria comune”, con le opere di F. Ghitti; il centro storico, con casa Massari, l’ex casa Fiorini, casa Viola, casa Mondinini, casa Pedretti, casa Fiorini-Marchetti, il Municipio, la fontana del Torchio e il Monumento ai Caduti; la chiesa di S. Maria
al Monte (sul colle); la chiesa di S. Rocco (sul fondovalle, all’imbocco del paese).