Località Mortirolo - Monno

Località Mortirolo - Monno

Posizione

25040 Monno , BS
Itinerari: mappa rossa

Il passo del Mortirolo ha costituito per secoli uno dei principali valichi tra la Valle Camonica e la Valtellina, e, a partire dal XVI secolo, uno dei punti di contatto tra la Repubblica di Venezia e lo Stato dei Grigioni, appartenente alla Svizzera protestante. La leggenda racconta che in questo luogo Carlo Magno si sarebbe scontrato con le truppe longobarde del Duca d’Aumont, in una grande battaglia: una paraetimologia piuttosto diffusa vuol far risalire il nome Mortirolo ai caduti di questo scontro. E’ documentato invece qui uno scontro tra le truppe francesi e quelle austriache nel 1799, durante una violenta tempesta di neve, ed il passaggio di truppe e lo stanziamento di guarnigioni tra il 1848 e il 1866.
DA VEDERE
L’antico sentiero che conduce al Passo del Mortirolo.
NEI DINTORNI
Le fortificazioni del Dosso di Signeul, risalenti al primo conflitto mondiale, e le lapidi poste a memoria delle Fiamme Verdi cadute durante la Guerra di liberazione dal Nazifascismo.