Event type:
Lorenzo Mattotti al Festival OLTRECONFINE | PASPARDO
Centro Polifunzionale Piazza Padre Marcolini - ore 20.30
Lorenzo Mattotti è considerato uno dei maggiori fumettisti e illustratori del mondo. Negli anni Settanta realizza le sue prime storie e Oreste del Buono lo chiama a collaborare con Linus.
Fonda con Carpinteri, Igort e Jori il gruppo Valvoline, mentre nel 1984 realizza “Fuochi”, accolto come un evento storico nel mondo del fumetto. Ha creato libri, manifesti e campagne pubblicitarie, e ha disegnato numerose copertine per il New Yorker e Le Monde.
Fonda con Carpinteri, Igort e Jori il gruppo Valvoline, mentre nel 1984 realizza “Fuochi”, accolto come un evento storico nel mondo del fumetto. Ha creato libri, manifesti e campagne pubblicitarie, e ha disegnato numerose copertine per il New Yorker e Le Monde.
È regista del film d’animazione "La famosa invasione degli orsi in Sicilia", tratto da un racconto di Dino Buzzati, acclamato dalla critica al festival di Cannes.
Tra i suoi libri, “Nell’acqua”, “Patagonia”, “Hansel e Gretel”, “Stanze”, “Stigmate” e “L’uomo alla finestra”. La sua ultima pubblicazione è “Riti, Ruscelli, Montagne e Castelli” (Logos Edizioni), dove sono raccolti e ordinati paesaggi, visioni e vari disegni estratti dai suoi quaderni, un grande viaggio nei misteriosi territori del suo immaginario grafico percorrendo la sua originale visione del mondo.
Un viaggio su linee di confine, alla scoperta del caleidoscopico immaginario di un autore che a OltreConfine ripercorrerà la propria carriera e la propria concezione del disegno e dell’illustrazione, della creatività e dell’ispirazione, attraverso uno sguardo che si spinge oltre l’orizzonte incendiato di viola e azzurro dall’approssimarsi del crepuscolo.
Tra i suoi libri, “Nell’acqua”, “Patagonia”, “Hansel e Gretel”, “Stanze”, “Stigmate” e “L’uomo alla finestra”. La sua ultima pubblicazione è “Riti, Ruscelli, Montagne e Castelli” (Logos Edizioni), dove sono raccolti e ordinati paesaggi, visioni e vari disegni estratti dai suoi quaderni, un grande viaggio nei misteriosi territori del suo immaginario grafico percorrendo la sua originale visione del mondo.
Un viaggio su linee di confine, alla scoperta del caleidoscopico immaginario di un autore che a OltreConfine ripercorrerà la propria carriera e la propria concezione del disegno e dell’illustrazione, della creatività e dell’ispirazione, attraverso uno sguardo che si spinge oltre l’orizzonte incendiato di viola e azzurro dall’approssimarsi del crepuscolo.
Un viaggio attraverso linee di confine, dove incontrare una molteplicità di forme capaci di raccontare storie.
Un confine, quello di Mattotti, che rappresenta il limite tra sogno e realtà, inconscio e subconscio, tempo presente e tempo del ricordo, moderno e arcaico, e che diventa la chiave per fare il punto sul percorso di un artista che ha fatto dell’immaginazione una poetica del segno.
Un confine, quello di Mattotti, che rappresenta il limite tra sogno e realtà, inconscio e subconscio, tempo presente e tempo del ricordo, moderno e arcaico, e che diventa la chiave per fare il punto sul percorso di un artista che ha fatto dell’immaginazione una poetica del segno.
Modera l'incontro ADRIANO ERCOLANI, giornalista.
In collaborazione con La Grammatica delle Figure.
Location: Centro Polifunzionale Piazza Padre Marcolini, Paspardo