Milva Rizzi - Istruttrice Sci, Nordic Walking e Footbike Fitness

Milva Rizzi - Istruttrice Sci, Nordic Walking e Footbike Fitness

Posizione

Corso Milano 36
25056 Pontedilegno
Percorsi nella natura
Attivita' ricreative & sportive
Servizi per il turista
Maestri di sci e guide alpine
+39 3391786522

FOOTBIKE FITNESS TRAINING. Il corso si svolge sulla ciclabile di Ponte di Legno, partendo dall’Hotel Garnì Pegrà, all’orario concordato con i partecipanti. Prevede 3 uscite di 45 minuti, grazie alle quali sarà possibile apprendere la tecnica di condotta del monopattino sportivo, i benefici dell’allenamento con la footbike, e le modalità per procedere nell’allenamento in autonomia, nel caso in cui i partecipanti volessero noleggiare le footbike direttamente all’Hotel Garnì Pegrà.

NORDIC WALKING. La camminata nordica (in lingua inglese nordic walking, chiamato anche pole walking, in italiano camminata con bastoni) è un tipo di attività fisica e sportiva che si pratica utilizzando bastoni appositamente studiati, simili a quelli utilizzati nello sci di fondo. Rispetto alla normale camminata, questa richiede l'applicazione di una forza ai bastoni a ogni passo. Ciò implica l'uso dell'intero corpo (con maggiore intensità) e determina il coinvolgimento di gruppi muscolari del torace, dorsali, tricipiti, bicipiti, spalle, addominali e spinali, assente nella normale camminata.
L'attività può generare un incremento fino al 46% nel consumo di energia rispetto alla camminata senza bastoni. È stato anche dimostrato l'aumento di resistenza della muscolatura del tronco superiore fino al 38% in sole dodici settimane. I bastoni per camminata nordica sono più corti di quelli utilizzati nello sci da fondo. L'uso di bastoni di lunghezza errata può aumentare lo sforzo sulle articolazioni di ginocchia, anca e schiena, diminuendo l'efficacia della camminata coi bastoni. I bastoni per la camminata nordica sono disponibili in pezzo unico, non regolabile, oppure in due pezzi telescopici, bloccabili e regolabili in lunghezza. I bastoni per la camminata nordica hanno impugnature con laccioli speciali, una specie di guanto senza dita che permette di trasmettere la spinta attraverso il lacciolo stesso, evitando di dover stringere l'impugnatura. A differenza dei bastoni da trekking, i bastoni per la camminata nordica sono dotati di inserti rimovibili in gomma per impiego su superfici dure e in metallo per impiego su terreno, sabbia, neve e ghiaccio; inoltre l'allacciatura al polso è fissa (solitamente personalizzabile con scretch) e prevede il "passaggio del pollice", in modo da poter effettuare l'apertura della mano con rilascio del bastoncino, che avviene per circa 3/4 del movimento del braccio. La maggior parte dei bastoni è realizzata in materiali leggeri come alluminio, fibra di carbonio, o materiali compositi. Non è richiesto l'uso di calzature speciali. Esistono calzature progettate per tale attività sportiva, ma sono comunque adatte anche comode calzature per camminare o correre su sterrato.