Mulino con mostra di piante officinali

Mulino con mostra di piante officinali

Posizione

25050 Saviore dell'Adamello , BS
Itinerari: mappa rossa
Memoria del lavoro
+39 0364634506 (Proprietario del mulino)

Il mulino viene costruito nel 1923, dall'idea e dal genio di Primo Rossi, (muratore, scalpellino, fabbro, falegname), per dare un'occupazione ed una fonte di sostentamento ai 7 figli. L'impianto è costituito da 2 macine mosse da un potente quanto “antico” motore elettrico. Dal 1923 al 1940 il mulino funziona in maniera continua e regolare, ma con lo scoppio della guerra l'attività subisce un forte rallentamento e complice la mancanza di fondi necessaria per pagare la tassa sul macinato, in vigore in quegli anni, l'attività viene svolta di notte ed in maniera discontinua, ma passata la guerra, riprende a lavorare fino al 1954 senza però ritrovare i fasti degli anni antecedenti il conflitto. Da allora il mulino giace in uno stato di semi-abbandono ma il 2005 segna la svolta in quanto vengono iniziate le opere di restauro e messa in sicurezza dell'impianto, con l'ambizioso obbiettivo di rimetterlo in funzione, in modo tale da poter ammirare il genio e l'inventiva del suo costruttore.
La struttura, divisa in due piani, ospita al piano superiore una mostra permanente di erbe officinali, creando così uno straordinario connubio di attività che mirano al recupero ed alla riscoperta di antiche tradizioni.