Mulino Museo e Museo della Vita Contadina

Mulino Museo e Museo della Vita Contadina

Posizione

Via Glere
Bienno , BS
Musei, castelli e parchi archeologici
Musei
+39 0364406002
+39 3450484986

Da Piazza Roma, scendendo una scalinata in selciato, si raggiunge il mulino ad acqua dove ancora sono in funzione gli antichi macchinari. Di origini quattrocentesche, fu notevolmente danneggiato dall'alluvione del 1634. Già proprietà Tempini, venne acquistato dall’amministrazione comunale e adibito a Museo della vita Contadina. Qui si possono osservare antichi attrezzi da lavoro e riscoprire le origini della cultura biennese. Il mulino è anch’esso alimentato con un sistema simile a quello del maglio. Il mulino, parte integrante del sistema museale, racchiude le testimonianze legate alla vita contadina dell’antico borgo dei magli. E’ mantenuto costantemente attivo grazie alla presenza della Mugnaia che svolge quest’attività con la stessa passione tramandata dai suoi antenati. La molitura offre farina gialla, bianca e "nera" o saracena di qualità impareggiabile per la buona riuscita dei piatti tipici.