Tra vigne e ulivi in bassa Valle Camonica

Condividi

Tra vigne e ulivi in bassa Valle Camonica

Pianifica, racconta, condividi

Con gli itinerari personalizzati della Valle dei Segni pianifichi il tuo viaggio in Valle Camonica:
scegli cosa vedere, in base al tempo a disposizione e al tipo di visita
  CREA IL TUO ITINERARIO

Principianti
2 tappe
0
Valle dei segni

Prossimi eventi correlati

Itinerario a due passi da Darfo Boario Terme

Una splendida passeggiata a due passi da Darfo Boario Terme è l’itinerario “Tra vigne ed ulivi” che prende avvio dalla frazione di Bessimo e, risalendo lungo la vecchia strada comunale dei Grimaldi, raggiunge la zona di Capo di Lago. A questo punto si può proseguire la salita, arrivando ad Anfurro ed alla piccola chiesa dei SS. Nazaro e Celso, dal cui belvedere si gode una spettacolare vista sulla Valle Camonica, dalla cima dell’Adamello sino al Lago d’Iseo, oppure procedere lungo la strada e compiere l’intero giro del lago.
Raggiunta la frazione di Capo di Lago, il percorso prosegue attraverso gli abitati di Gorzone, Boario Terme ed Erbanno; lungo la “Strada del vino”, contraddistinta da terrazzamenti coltivati a vigna e vecchie calchere, si giunge al punto d’arrivo, il Convento della SS. Annunciata, nel territorio comunale di Piancogno.
L’itinerario si snoda lungo strade di campagna e vecchi tracciati legati all’agricoltura, attraversando boschi, aree coltivate e piccoli borghi ricchi di tradizione.
E se volete completare una giornata indimenticabile non scordate di programmare una visita al Castello di Gorzone, magnifica residenza della nobile famiglia Federici ed ancora una visita al parco archeologico di Luine, dove potrete ammirare alcune delle incisioni rupestri più antiche della Valle Camonica!

Bessimo - Capo di Lago

1
Capo di Lago
Il punto di partenza dell'itinerario è lafrazione di Bessimo, nel Comune di Darfo Boario Terme. Dal centro storico, risalendo lungo la vecchia strada comunale...

Il punto di partenza dell'itinerario è lafrazione di Bessimo, nel Comune di Darfo Boario Terme. Dal centro storico, risalendo lungo la vecchia strada comunale dei Grimaldi, si raggiunge la zona di Capo di Lago, sulle sponde del bellissimo Lago Moro.

A questo punto, per chi ama i grandi panormai, si può proseguire la salita sino al borgo di Anfurro ed alla piccola chiesa dei SS. Nazaro e Celso, dal cui belvedere si gode una spettacolare vista sulla Valle Camonica, dalla cima dell’Adamello sino al Lago d’Iseo, oppure procedere lungo la strada e compiere l’intero giro del lago.

Bessimo Superiore

Bessimoo Superiore è una frazione del Comune di Darfo Boario Terme.

Gorzone - Convento della SS. Annunciata

2
Vigneti Cultivar delle Volte
Raggiunta la frazione di Capo di Lago, il percorso prosegue attraverso gli abitati di Gorzone, Boario Terme ed Erbanno; lungo la “Strada del vino” ,...

Raggiunta la frazione di Capo di Lago, il percorso prosegue attraverso gli abitati di Gorzone, Boario Terme ed Erbanno; lungo la “Strada del vino”, contraddistinta da terrazzamenti coltivati a vigna e vecchie calchere, si giunge al punto d’arrivo, il Convento della SS. Annunciata, nel territorio comunale di Piancogno.

L’itinerario si snoda lungo strade di campagna e vecchi tracciati legati all’agricoltura, attraversando boschi, aree coltivate e piccoli borghi ricchi di tradizione.

E se volete completare una giornata indimenticabile non scordate di programmare una visita al Castello di Gorzone, magnifica residenza della nobile famiglia Federici ed ancora una visita al parco archeologico di Luine, dove potrete ammirare alcune delle incisioni rupestri più antiche della Valle Camonica!

Castello Federici

Dimora della potente famiglia dei Federici il Castello di Gorzone, situato su...