Arte e Cultura

Arte e Cultura

Maura Gancitano al Festival OLTRECONFINE | PIAN CAMUNO

L’ARTE DI PERDERSI TRA DERIVA E FLÂNERIE Maura Gancitano è scrittrice, filosofa e fondatrice del progetto Tlon. Da anni si occupa di filosofia e immaginazione, ricerca interiore, educazione di genere...
Arte e Cultura

Emanuele Trevi al Festival OLTRECONFINE | CAPO DI PONTE

IL LEGAME TRASPARENTE DI DUE VITE «L’unica cosa importante in questo tipo di ritratti scritti è cercare la distanza giusta, che è lo stile dell’unicità». Così scrive Emanuele Trevi tra le pagine di...
Arte e Cultura

Teresa Ciabatti al Festival OLTRECONFINE | BRENO

SEMBRAVA BELLEZZA Dopo il successo di La più amata , Teresa Ciabatti torna alla narrativa con Sembrava bellezza (Mondadori), tra i romanzi più discussi dell’anno, nella dozzina del premio Strega 2021...
Arte e Cultura

Walter Siti al Festival OLTRECONFINE | ANGOLO TERME

Da un po’ di tempo si è diffusa l’idea che la letteratura debba promuovere il bene, guarire le persone e riparare il mondo. Breviari e “farmacie letterarie” promettono di confortarci e di insegnarci...
Arte e Cultura

Mostra fotografica "Castelli, fantasmi, leggende" | GORZONE

«Castelli, fantasmi, leggende» è un’idea di Salvatore Attanasio che, partendo dal Castello di Padernello, ha deciso di realizzare una mostra fotografica itinerante : quindici scatti raffiguranti...
Arte e Cultura

Lella Costa al Festival OLTRECONFINE | BORNO

Storie di donne da raccontare, da Edith Stein a Franca Valeri. Spesso la Storia è stata costellata da piccole, grandi donne che hanno cambiato il corso degli eventi in ogni campo, con la loro forza e...
Arte e Cultura

Giulia Caminito al Festival OLTRECONFINE | GIANICO

Finalista premio Strega e premio Campiello 2021 , L’acqua del lago non è mai dolce (Bompiani, 2021) di Giulia Caminito è un romanzo di formazione duro e travolgente, che ha conquistato i lettori di...

Pagine