Folklore e tradizioni

Folklore e tradizioni

Ère da Nadal dal Mut

ERE DE NADAL DAL MUT 7-8-9-10 Dicembre 2023 Monte di Berzo Demo (BS) XIX Edizione dei mercatini di Natale Per maggiori informazioni consulatre la locandina in allegato
Folklore e tradizioni

Samhain – Valhalla calling

“ Samhain – Valhalla calling”, festa d’inizio inverno a tema vichingo al Museo di Nadro (Ceto, BS) e nel centro storico dell’antico borgo camuno Torna per il terzo anno consecutivo, martedì 31...
Folklore e tradizioni

Mostra Mercato della Valle Camonica

Mostra Mercato della Valle Camonica a Brescia Conoscere, scoprire, vivere la Valle Camonica In occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023, la Valle Camonica si presenta alla...
Folklore e tradizioni

ImmaginArti 2023

Tutto si sta trasformando in realtà e… ImmaginArti 2023 è sempre più vicina. Vi aspettiamo a Pescarzo di Capo di Ponte per la XXII° edizione della Mostra Mercato ImmaginArti da sabato 29 luglio a...
Folklore e tradizioni

Fiabe e canti sotto al Castello | BRENO

In Piazza Mercato e Piazza S. Antonio di Breno MERCATINI NATALIZI Giostre, caldarroste, vin brulé, zucchero filato, crêpes GRANDE ALBERO DI NATALE VISITE GUIDATE castello, bunker, chiese, Camus e...
Folklore e tradizioni

Festa di Cristo Re | BIENNO

Festa in onore di Cristo Re, la possente statua in oro che domina la Valle dal Colle della Maddalena Una processione accompagnata dalle dolci note della banda civica guiderà i fedeli presso il Colle...
Folklore e tradizioni

Haeretica…De Fochi, Strie et Deavoli | BORNO

Dello timore et batter denti de ciò che tenebra cela… che nella età de mezzo in buio tutto ha da accadere… Giullari e saltimbanchi per le vie del centro storico di Borno, Falchi, falconieri e rapaci...
Folklore e tradizioni

CamunArchi | BRENO

Due giornate di eventi legati all'arcieria immersi nella meravigliosa location del Castello di Breno. Programma: Sabato 25 settembre 10:00-12:00 Conferenze a cura dell'Archeologo Paolo Medici – L'...
Folklore e tradizioni

Lo Pan Ner... facciamo il pnae con voi | NADRO di CETO

La Festa de Lo Pan Ner è un evento transfrontaliero dedicato al pane di segale ed al cibo delle Alpi. Ogni anno, ad ottobre, numerose comunità alpine si riuniscono per accendere i forni antichi ed...